IL CIRCOLO
CHI SIAMO
Il Circolo Vela Cesenatico è un’Associazione Sportiva Dilettantistica senza fini di lucro nata nel 1981, che conta oggi circa un centinaio di soci.
Sono ormai numerosi gli appuntamenti (agonistici e non), legati al mondo della vela, organizzati nel nostro Circolo, come il campionato mondiale di Classe A, l’europeo F18, gli italiani di classe Snipe e Hobie Cat (2021), il Trofeo Alto Adriatico FD ecc.
Il CVC è insomma un punto di riferimento importante per gli amanti della vela, anche a livello internazionale, ed ospita la Scuola Vela Città di Cesenatico, che è risultata la migliore scuola vela in Emilia Romagna (e la 6° in Italia) nella classifica ufficiale FIV del 2022.
Oltre alle attività veliche organizzate, andiamo molto fieri del fatto che il nostro Circolo sia famoso nel mondo anche per l’ospitalità che riserviamo a regatanti e ospiti, in linea con la proverbiale tradizione di accoglienza Romagnola.
Tra i nostri soci ci sono almeno una dozzina di ex pluri-campioni del mondo, europei e italiani in varie classi, tra cui i catamarani Topcat K1 e K2, gli Hobie Cat e i Classe A, con cui è possibile, a tutt’oggi confrontarsi in acqua nelle frequenti piccole regate informali organizzate dal Circolo.
Oltre alle attività sportive ed alla Scuola Vela, il Circolo Vela Cesenatico si anima, soprattutto nei mesi estivi, di un’intensa attività conviviale e ricreativa, anche questa distintiva della ben nota tradizione Romagnola.
L’attuale Direttivo, in carica fino al 2024, ha deciso, con l’approvazione dei soci, di ammodernare le strutture del Circolo e rafforzare l’attività della Scuola Vela, che è stata dotata nel 2020 di tre nuovi gommoni e numerose nuove barche, che sono andate ad aggiungersi alla nostra flotta di Laser Bahia, O’Pen Bic e Optimist.
Nel 2021 sono partiti anche dei corsi dedicati alle attività di vela d’altura, che hanno completato la già ricca rosa di corsi proposti.
La collaborazione con enti di formazione attivi a livello europeo ci mette in grado di proporre oggi anche percorsi di formazione per i più piccoli legati al rispetto e alla sostenibilità ambientale.
LA STORIA
Il Circolo Vela Cesenatico nasce nel 1981 da un gruppo di amici, sportivi e non, desiderosi di regatare serenamente e con continuità e di promuovere lo sport della vela, considerato particolarmente educativo, formativo e bello.
Dopo aver trovato un’area adatta alle nostre esigenze, iniziamo i duri lavori di costruzione. Il primo locale adibito ad ufficio era un pullman poi abbellito da uno dei primi “graffittari” in circolazione.
Nel 1982 viene organizzato il Campionato Mondiale di catamarani Classe A e subito facciamo capire al mondo di che pasta siamo fatti. Infatti, Alberto Babbi riesce a vincere il titolo, imponendosi davanti ai fortissimi Australiani. E’ il primo europeo a vincere il titolo e rimarrà l’unico a lungo, sino al 1993. In questo stesso anno infatti, a portargli via il primato sarà suo fratello Egidio che, non contento, bisserà il successo nel 1995.
Oggi continuiamo con immutato entusiasmo a praticare e a promuovere lo sport della vela, coniugando splendidamente agonismo e senso dell’amicizia, formazione delle generazioni future e divertimento.
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Il consiglio direttivo
è in carica per 4 anni dalle elezioni svolte a maggio 2021.
PRESIDENTE
STEFANO MORGANI
VICEPRESIDENTE RESPONSABILE
GIANLUCA CASADEI
SEGRETARIO
GIANPAOLO LORUSSO
TESORIERE
GIANLUCA FABBRI
RESPONSABILE SCUOLA VELA
NADIA FELLINI
RESPONSABILE AGONISTICA
GABRIELE BANDINI
RESPONSABILE AMBIENTE
GIANMARCO VENTURI
La location
PLANIMETRIAI SERVIZI
SCUOLA VELA
Il Circolo Vela è impegnato da anni nella diffusione della pratica della vela per tutti.
Proprio per mantenere attivo questo importante impegno, vengono organizzati, dopo la chiusura delle scuole, corsi estivi per giovani e giovanissimi futuri velisti!
Seguiti da preparati istruttori federali, i ragazzi cominceranno a conoscere giocando e divertendosi il particolare ambiente che caratterizza la nostra attività.
Ma la vela non si rivolge solo ai ragazzi; anche gli adulti di ogni età possono avvicinarsi a questo appassionante sport. Per gli adulti sono previsti percorsi specifici e adatti ai propri obiettivi di crescita, divertimento e svago.
AGONISTICA
Dopo anni di grandi successi ottenuti dai ragazzi usciti dalla Scuola Vela Citta di Cesenatico, il Circolo si è ritrovato, per motivi indipendenti dalla volontà dei soci, senza una squadra agonistica.
Il nuovo Direttivo, con l’appoggio dei soci, ha deciso quindi di ricostruirla puntando anche su barche innovative come gli O’Pen BIC Skiff e gli HobieCat Dragoon, molto veloci e di grande successo in termini di numero di imbarcazioni vendute.
Chi frequenta oggi la nostra Scuola Vela ha quindi la possibilità di essere sostenuto se deciderà di “fare sul serio”, sia in termini di strutture, sia come formazione specifica avanzata.
…E non dimentichiamoci dei consigli dei molti campioni di vela presenti tra i soci, con la possibilità di confrontarsi in acqua direttamente con loro.
POSTI BARCA
In linea con la tradizione di grande ospitalità romagnola, il Circolo offre la possibilità di tenere la propria deriva (mono o multiscafo) e il relativo carrello stradale nell’ambito della struttura, anche per periodi temporanei (con specifiche tariffe agevolate).
Avrai così modo di provare la nostra ospitalità anche prima di innamorarti di noi e, magari, decidere di diventare socio 😉

Tessera fiv
Le quote associative comprendono anche i rinnovi delle tessere ufficiali della Federazione Italiana Vela e, se si fa attività agonistica, è possibile tesserarsi presso il nostro Circolo anche da non soci pagando le quote annuali di rinnovo.