Alle 19:30 di venerdì 30 Luglio, dopo la prima prova del Campionato Adriatico Dinghy, si terrà un’apericena di presentazione del progetto “una vela per respirare liberi”, a favore di ragazzi affetti da fibrosi cistica.
Scarica il programma completo della manifestazione
Durante la serata avremo come ospiti il Rotary Club di Cesenatico, la Lega Italiana Fibrosi Cistica e il Club Alfa Romeo Duetto (la storica e romantica auto rappresentante e testimone della nostra storia automobilistica).
Le auto dei partecipanti, dopo aver sostato sotto al grattacielo, sfileranno per le vie di Cesenatico e arriveranno al CVC per poi sostare durante l’apericena (a cura del ristorante Cerina di Cesena) con anche una raffinata degustazione di vini (a cura della Cantina Braschi).
Lo scopo del Rotary Club è quello di diffondere i principi morali ed etici di rispetto del valore umano, instaurando relazioni amichevoli e pacifiche tra le culture. In questi comuni principi si riconosce pienamente anche il nostro Circolo.
In particolare in questo caso desideriamo aiutare tutti i ragazzi affetti da fibrosi cistica a raggiungere il prima possibile libertà e indipendenza, organizzando corsi di vela coadiuvanti la terapia, devolvendo una percentuale delle quote di iscrizione alle regate organizzate dal Circolo e agevolando la raccolta fondi tra i nostri soci e i partecipanti all’evento.
L’attività fisica, compresa quella sportiva, sin dalla giovane età, è infatti fortemente raccomandata nelle persone con fibrosi cistica, in quanto riduce e previene, il declino della funzione respiratoria. L’aria di mare in particolare è un aerosol naturale, perché contiene un gran numero di sali minerali che hanno effetti benefici sul sistema respiratorio.
La quota di partecipazione è di 20€ per i soci del Circolo e 25€ per gli ospiti. La partecipazione va confermata via mail a segreteria@circolovelacesenatico.com.